Dicembre 2020 - È un caldo abbraccio quello che
Amedeo Fiorese, attraverso una straordinaria scultura (in
refrattario, smalto rame, maiolica e oro), rappresenta nella
copertina del numero di gennaio/febbraio. Un auspicio per tutti,
nella speranza che il nuovo anno possa finalmente donare salute e
prosperità, e anche una bella occasione per conoscere gli ultimi
successi dell'artista bassanese. Fra i quali - ne elenchiamo solo
un paio - la realizzazione di una possente soglia in bronzo,
destinata all'ingresso del nuovo Parco Tecnologico del Politecnico
di Milano, e la pubblicazione di un catalogo d'arte con
l'Editoriale Giorgio Mondadori. Il 2021, ci piace poi ricordare,
sarà un anno importante per una significativa ricorrenza: il
settecentenario della morte di Dante, il "Sommo Poeta". Alla sua
permanenza in Veneto - circa sette anni - Giambattista Sandonà
dedica alcune splendide pagine, rammentando che la Terza Cantica
della "Divina Commedia" (il "Paradiso") venne scritta a Verona,
quando il "Ghibellin fuggiasco" si trovava sotto la protezione di
Cangrande della Scala. Un omaggio doveroso al padre della lingua
italiana. Per il resto, il consiglio che vi diamo è quello di
procurarvi il prima possibile una copia cartacea, da conservare
nella libreria di casa: vedrete, ne varrà la pena!
LEGGI IL NUMERO
