La cappellieraVolò come un aquiloneCuori Biancorossi Dal 1902Evoluzioni nella formaNon si può morire di lavoro

Pietro Fabris

Settembre/novembre 2023 - Dalla presentazione del curatore della monografia Roberto Cristiano Baggio. Ho riordinato le tessere. È stato facile. Sono andate al loro posto come fossero guidate da una mano invisibile. Una accanto all’altra, senza contendersi spazi. Sono stati abili gli “artigiani del cuore” a tracciarne i confini con delicatezza, sensibilità, m...  >>

La “riscossa” di Francesco Vancolani (e molto altro ancora)

Novembre 2023 - Avrà anche copiato - e qualche sprovveduto potrebbe storcere il naso - ma l’ha fatto con una tale abilità che lascia a bocca aperta. D’altro canto era usuale per i pittori d’un tempo esercitarsi sulle opere dei maestri, riproducendole tanto per apprendere tecniche e segreti quanto per offrir loro una sorta di doveroso omaggio. Così ha fatto, ...  >>

Dalle poesie per immagini di Arianna Tassotti ai fasti di Ca’ Rezzonico

Autrice di scatti ricchi di fascino, Arianna Tassotti ci regala un dettaglio de “Il suono dei fiori”, opera di grande suggestione che impreziosisce la copertina di questo numero di fine estate. Alla visual artist bassanese, che si racconta con garbo e raffinatezza, è dedicata la rubrica “Personaggi”. Suggestione, abbiamo detto, ma anche splendore. Come quell...  >>