Correva l'anno 1870, quando Antonio Minchio conobbe il conte Roberti: aveva undici anni e chiedeva di essere assunto come apprendista nella tipografia del nobile bassanese. Tra le casse di caratteri, le dita subito annerite dal piombo e dall'inchiostro, scomponendo forme e imparando presto a distinguere un elzeviro da un aldino, è iniziata una tradizione di famiglia. Un'educazione al gusto che la pratica quotidiana e la lettura dei manuali ottocenteschi di composizione hanno via via affinato. Un'architettura su due dimensioni che rimanda ancora alla sezione aurea, come ai tempi dei primi pionieri.
Il passare degli anni e il succedersi di quattro generazioni hanno confermato nella famiglia Minchio il rispetto per una regola elementare, quasi un codice d'onore: l'amore per il classico. Una tradizione nell'attività commerciale, a servizio di una clientela esigente e sempre alla ricerca di soluzioni sobrie ed eleganti. Una tradizione nell'attività editoriale, più recente ma subito improntata alla divulgazione e alla valorizzazione dei molti tesori che accompagnano il cammino dell'uomo. Dalle bellezze naturali, da esplorare per poi fruirne con intelligenza e rispetto, alle opere d'ingegno. Un percorso di conoscenza, una storia che narra di uomini e sentimenti, trapuntata da immani fatiche e leggendarie creazioni. Un racconto che si dipana tra le pagine delle nostre pubblicazioni.
Riviste, libri, quaderni, strenne, volumi d'arte, guide turistiche. Romanzi, saggi, ricerche, documenti, racconti, indagini, interviste. Un film a colori, un caleidoscopio nel quale le immagini si succedono l'una all'altra in un ritmo serrato, senza respiro. Fotografie, dipinti, incisioni, illustrazioni, disegni. Reportage, ritratti, panorami… In questo sito viene presentato il nostro lavoro: uno strumento di consultazione per chi intende scegliere un libro o sfogliare una qualsiasi pubblicazione, ma anche un omaggio ai moltissimi autori che ogni giorno propongono idee e progetti, sostenendo e condividendo con passione e coraggio le nostre scelte, la nostra filosofia, la nostra tradizione.