Dicembre 2022 - Enclave austriaca all'interno dello stato veneziano, il Covolo di Butistone era per la Serenissima una spina nel fianco: ce ne parla, in un saggio appassionante e ricco di illustrazioni (fra le quali anche la suggestiva immagine di copertina, tratta da un disegno di un cartografo napoleonico), Italo Francesco Baldo... >>
Dai marmi di Canova a quelli di Andreose. Bassano capitale dell’arte
Novembre 2022 - Si presenta subito molto glamour il nuovo numero di BN, con la copertina dedicata ad alcune straordinarie creazioni di Mariano Favero. Alla storia del noto gioielliere bassanese, formatosi artisticamente a Venezia e poi approdato alla ribalta internazionale, è dedicato un ampio e circostanziato servizio. Autentiche... >>
La storia del Centro Giovanile, riassunta nell’impegno di preti, volontari e ragazzi
Ottobre 2022 - "Possiamo guardare al passato con due atteggiamenti radicalmente diversi: la nostalgia di chi rimpiange un tempo che non esiste più, con la pretesa anacronistica di ricreare situazioni e dinamiche non riproducibili. Esiste poi la possibilità di uno sguardo diverso: rileggere la storia per apprendere l'arte di abitar... >>
Antonio Canova e Leandro Bassano: due importanti anniversari da celebrare
Settembre 2022 - Segnate da profonde crepe, prive in più parti dell'intonaco, scolorite, rinsecchite, ferite dall'incuria dell'uomo e dal trascorrere inesorabile del tempo, ecco riunite nelle prime pagine di questo numero le facciate di alcuni edifici cittadini. Non solo piccole costruzioni, come nel caso di qualche dimenticata ch... >>