Gianna Miola. Dell’efficienza, della sensibilità, della creatività

Agosto 2023 - Sebbene legatissima a Enego, sua terra d'origine, Gianna Miola può essere identificata a pieno titolo con la nostra città, per la quale si spese moltissimo, e in particolare con il Liceo Brocchi, di cui fu per anni una straordinaria promotrice, artefice di trasformazioni importanti e significative.
Una vita in... >>

Renato Meneghetti: tutti i numeri di un artista “rivoluzionario”

Giugno 2023 - L'importanza del nostro concittadino Renato Meneghetti nel panorama culturale italiano non è molto nota a Bassano. Una lacuna, per così dire, forse dovuta al fatto che è stato anche un pubblicitario brillante e che in quel ruolo, ricoperto per lunghi anni, ha conosciuto maggiore notorietà nel territorio. Eppure, attr... >>

I Bussandri. Storia di un’impresa

Maggio 2023 - Non si può immaginare la realtà economica e culturale del nostro territorio, e nello specifico il comparto del mobile, senza fare riferimento ai Bussandri. Un dogma che gli operatori del settore condividono e avvalorano. Giustamente, perché la maggior parte delle ditte di quest'ambito ha vantato - o vanta tuttora - u... >>

Venezia, l’Egitto e il magico Oriente…

Aprile 2023 - Artista eclettico, allievo e collaboratore per anni di Emilio Vedova, l'artista veneziano (ormai bassanese) Giordano Giampaolo inaugura il numero di Maggio/Giugno con l'immagine di una straordinaria vetrata piombata, intrigante sintesi di una ricerca d'avanguardia che ammicca a baluginanti cromatismi bizantini. Una c... >>