Febbraio 2025 - Quello del futuro del Teatro Astra è, negli ultimi mesi, un tema molto dibattuto. Per questo, senza entrare nel merito del suo stato di conservazione (nel numero di Gennaio-Febbraio è stata comunque pubblicata un'eloquente veduta aerea del viale dei Martiri), abbiamo preferito lanciare lo sguardo in avanti e concentrarci su una possibile ipotesi di recupero. Fra le molte idee e proposte avanzate nel tempo, il progetto elaborato qualche anno fa dall'architetto Antonio Guglielmini è a nostro avviso quello che più si ispira alla grande tradizione veneta e, nello specifico, al glorioso Teatro Sociale progettato ai primi dell'Ottocento da Giacomo Bauto. E che, allo stesso tempo, offre una raffinata gamma di soluzioni d'impiego, tali da renderlo multifunzionale e quindi fruibile praticamente a tempo pieno. Anche il servizio di apertura, curato dall'architetto Silvia Capraro, indugia sull'argomento. Ma oggetto del suo coinvolgente servizio è in realtà il "Teatro del Mondo", realizzato da Aldo Rossi in occasione della Biennale di Venezia del 1980. Solo architettura, dunque? Certamente no. Basta infatti procurarsi una copia del magazine per conoscere molte altre appassionanti curiosità, tutte legate alla vivacità del nostro incredibile territorio.
Studiosi e ricercatori, motivando esaurientemente la domanda possono richiedere il pdf in bassa risoluzione di questo numero.