Agosto 2019 - È un numero particolare, questo,
dedicato a un artista contemporaneo, Sergio Schirato, con
alcune finestre su temi "diversi" ma sempre riconducibili alla sua
straordinaria figura. Purtroppo ragioni tecniche non ci hanno
consentito di consegnarla per tempo allo scultore, scomparso a
febbraio. Ci siamo così imposti di portare a termine il lavoro e
saldare un debito morale nei suoi confronti, tanto più che si
trattava anche di un amico prezioso, di poche parole ma dal
pensiero profondo. Il testo biografico si basa su alcuni suoi
appunti, indicativi di quel rigore che lo ha connotato nella
professione di docente, nell'attività artistica e nella
quotidianità. La parte critica è stata curata da Carmen Rossi,
docente al Liceo Artistico di Nove. Emblematica, poi, la
testimonianza del designer Angelo Spagnolo, a suo tempo collega di
Sergio Schirato. Le ultime pagine sono dedicate a un "predecessore"
di Sergio Schirato, del quale fra poco si celebrerà il 300°
anniversario della morte, Orazio Marinali. Un maestro del passato
che, in questi tempi di canoviano ardore, è doveroso commemorare
con il rispetto che si deve ai grandi.
LEGGI IL NUMERO
