Novembre 2015 - Una splendida copertina a carboncino, opera grafica di Maria Teresa Trentini, inaugura magistralmente questo straordinario nuovo numero di Bassano News e anticipa, nel contenuto ispirato alla tradizione contadina veneta, quello che è uno dei pezzi forti del magazine: un servizio dedicato al Trentennale dello storico gruppo "Le Arti per via", vero e proprio museo etnografico "vivente" che rappresenta con feconda creatività e grande rigore filologico la nostra terra sulle strade del mondo. Ma è solo l'inizio… perché, sfogliando il "giornale più amato dai bassanesi", si finisce per incappare in altre chicche. Per esempio nelle pagine dedicate da Federica Millozzi alla misteriosa Spada del Brenta, che pare facesse parte dell'armamento di difesa di un capo guerriero del XV secolo a.C. Un "personaggio" che la depose nel fiume quale offerta votiva in prossimità di un guado, laddove è stata fortuitamente ritrovata qualche anno fa. E poi, e poi… ancora mille altre curiosità. Come il pezzo di Beppe Ceccon sulle malghe e sugli alpeggi del Grappa all'indomani delle devastazioni della Grande Guerra, con i Comuni pedemontani e vallivi in ginocchio per la perdita di un'importante fonte di reddito. Un'anteprima assoluta, una storia finora mai scritta. Allora non perdete tempo. Leggete pure il numero sul web. Ma poi correte subito a recuperare una copia cartacea per la vostra collezione!