Gennaio 2016 - Quattrocento anni fa moriva uno dei massimi autori teatrali di tutti i tempi: William Shakespeare. Drammaturgo e poeta, nel corso della sua carriera produsse una quarantina di testi teatrali, oltre centocinquanta sonetti e diversi poemi. Fra i principali esponenti della cultura inglese, riveste per il Veneto una notevole importanza. Basta infatti pensare che cinque suoi capolavori sono ambientati nella nostra regione. Un anniversario, dunque, che rappresenta anche una bella opportunità di promozione turistica. Per le città d'arte, in primis Venezia, Verona e Padova, ma pure per Bassano che può vantare un legame particolare e poco noto con il drammaturgo. Alludiamo al rapporto amoroso che lo legava ad Aemilia Lanyer Bassano, la Dama bruna dei suoi sonetti, poetessa e donna di cultura alla corte della regina Elisabetta. Ebbene, giova ricordare che il nonno di Aemilia, Girolamo Piva, era un nostro concittadino! Bassano News inaugura con questo servizio il 2016. Una chicca! Per offrirne poi molte altre. Le "Tre Grazie" di Canova, raffigurate in copertina candide e moderne su una tela grezza, sono un ulteriore invito a prendere il giornale per godere dei suoi splendidi servizi. Fatelo subito, magari finché è ancora fresco di stampa, ricco di colori ed emozioni, profumato d'inchiostro (ecologico su carta ecologica!). Per riporlo in seguito, con amore, fra le pubblicazioni preziose della libreria di casa.