Settembre 2018 - È stato chiamato "27 Castelli
più due Rocche" e si tratta di un progetto illuminato che prevede
di recuperare antichi percorsi pedemontani, lungo le tracce di un
Medioevo glorioso. Un'iniziativa nata nell'ambito dell'IPA
Pedemontana del Grappa e dell'Asolano, che ha raccolto l'adesione
di tredici comuni ed è finalizzata a valorizzare il paesaggio tra
il Brenta e il Piave evidenziando, attraverso itinerari dedicati,
le molte testimonianze tramandateci dalla storia. L'architetto
Fiorenzo Bernardi, coinvolto assieme al collega Michele Potocnik
nella pianificazione di tale proposta, ne riassume per i lettori di
Bassano News gli aspetti salienti, volti a coniugare
cultura e sviluppo turistico. Paesaggio, ambiente, arte, storia,
architettura: sono questi gli ingredienti che connotano il magazine
più amato del nostro territorio. Ingredienti che ritroviamo pure in
altri splendidi servizi, come quello sulla Fornace Chenet,
straordinario esempio di archeologia industriale, oppure nel saggio
di Claudia Caramanna sul ritratto di Torquato Tasso: un'opera del
nostro impareggiabile Jacopo. Buona lettura!
LEGGI IL NUMERO
