Giovedì 5 maggio 2022 - nella prestigiosa cornice di villa
Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore e a fronte di un numeroso
e qualificato pubblico, è stato ufficialmente presentato il volume
"L'eroica Primavera". Con gli autori Luciano Zanini,
giornalista-divulgatore, e Franco Scarmoncin, storico, sono
intervenuti Andrea Minchio, editore, e Alba Lazzaretto, nota
docente universitaria, senior dello Studium patavinum. Non è
mancato un intervento di benvenuto da parte del padrone di casa
Francesco Rucco, sindaco di Vicenza e presidente della
Provincia.
La pubblicazione, dalla raffinatissima veste editoriale, è
patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza, dal
Comune di Vicenza, dal Comitato Lampada della Pace e
dall'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia. All'introduzione
del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini si accompagnano i saluti
di Luca Zaia, di Francesco Rucco e del generale Pierluigi Genta,
presidente dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia. Il
libro ricostruisce i drammatici eventi della primavera del '48 nel
capoluogo berico, impegnato in una strenua resistenza contro le
truppe austriache capeggiate dal feldmaresciallo Radetzky. Un
episodio saliente nel panorama della Prima Guerra di Indipendenza,
uno sforzo "eroico", ma vano; un capitolo del nostro Risorgimento
raccontato anche attraverso le testimonianze di chi vi partecipò,
da una parte come dall'altra. Fuori commercio, il volume sarà
distribuito dalla Provincia di Vicenza ai centoventi comuni che ne
fanno parte, a una novantina di biblioteche e a tutte scuole
superiori, oltre che alle diverse Associazioni d'Arma.
