BESTIARIO. Ricordando Cortázar

È uno dei temi, quello degli animali, che Alessandro Todescan ha sempre percorso nella sua produzione artistica, un richiamo costante, praticamente imprescindibile. Una sorta di zoologico universo parallelo, dal quale ha potuto attingere spunti, ispirazioni, opportunità - e anche pretesti - per soddisfare una vena spesso orientata al surreale. Un interesse forse suscitato, ancora in giovane età,... >>

Assordano le onde del mare

Una raccolta di venti liriche di Lorenzo Meloni, scritte nel corso degli ultimi anni e nelle quali l'autore ha voluto esprimere stati d'animo e impressioni visive, ma anche riportare particolari momenti vissuti. Si tratta di poesie che si possono dividere in due gruppi: l'uno, più "materiale" e "concreto", con riferimenti oggettivi quali la descrizione di luoghi, dove comunque si manifestano sen... >>

Tribunale e giustizia a Bassano

In principio ci furono l'autodifesa e la vendetta; poi, quando alcuni uomini saggi furono chiamati a giudicare le divergenze, la gestione della giustizia passò dall'ambito del privato a quello della società e furono così poste le basi per la crescita della civiltà.
L'istituzione del Tribunale a Bassano rispose a un bisogno di autonomia e risale alle origini del Comune, affermato... >>

La leggenda del Bambino del Popolo Lucertola

Un racconto lungo, distribuito su più piani storici, che evoca la travagliata epopea del popolo Sarmata, fatal- mente caduto nell'oblio: Mario Giuseppe Sabbadin recupera dai suoi studi storici le atmosfere e i frammenti di un'epoca caliginosa, immaginando e poi proponendo al lettore un viaggio insidioso e tormentato, ma carico di speranze, attraverso l'Europa del II secolo d.C. La Leggend... >>