Una raccolta di venti liriche di Lorenzo Meloni, scritte nel corso degli ultimi anni e nelle quali l'autore ha voluto esprimere stati d'animo e impressioni visive, ma anche riportare particolari momenti vissuti. Si tratta di poesie che si possono dividere in due gruppi: l'uno, più "materiale" e "concreto", con riferimenti oggettivi quali la descrizione di luoghi, dove comunque si manifestano sensazioni come il desiderio, la felicità o la tristezza; l'altro, più "incorporeo" o "spirituale", dove l'autore si esprime su fatti o sentimenti che sembra non voglia o non possa enunciare esplicitamente. Significativa la scarsezza di punteggiatura, ovviamente voluta: un richiamo alle composizioni musicali che iniziano e finiscono senza soluzione di continuità, con le note che si alternano alle pause senza interruzione se non alla fine del brano. E in effetti le poesie di Lorenzo Meloni, che è anche compositore di brani per chitarra, si possono leggere quasi con un ritmo musicale, lasciando al lettore il piacere di scegliere tono e cadenza.
- Brossura cm 15x21 - 48 pagine
- ISBN 978-88-99875-51-0
- Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2024